Collegamenti :: amici |
Chi Siamo
"La casa dei pavoni" nasce ufficialmente nell'inverno 2008. Un po' come una piantina di grano tenero. Ma in realtà nasce molto prima. Ancora prima di emergere, il nostro seme stava germogliando, nelle sere passate all' Osteria dei Pavoni con gli amici Fabio e Gigliola, ad ascoltare uno dei tanti concerti oppure semplicemente a fare due chiacchere davanti ad una bottiglia di sangiovese e ad un bicchiere di nocino. Nel nostro statuto abbiamo scritto che lo scopo dell'associazione è quello di valorizzare il territorio e le tradizioni romagnole. Per dirla meno formalmente, ci piace fare riscoprire luoghi dimenticati, recuperare la lingua romagnola, ritrovare situazioni di cordialità troppo dimenticate, attraverso feste, fiere, concerti, ritrovi, veglie. In generale vogliamo riscoprire e fare riscoprire le gioie più semplici della nostra terra.
TOT QUÈL CHE FA E MOND
L'acqua, e fugh, la tera e l'aria
Purteiv dria di arcurd:
rÔbi, foto, diseign e qualcosa che u s'é ferum tla memoria.
14 AD ZNÈR - 14 gennaio - L'ACQUA
"L'ACQUA DE BATESUM E PÒ L'ACQUA AD TOT LA VEITA"
Al "Pozzo" Da Ferri, a Muntnuv
28 AD ZNÈR - 28 gennaio - IL FUOCO
"E FUGH DLA MEMORIA E FUGH DL'AMOUR"
A cà ad Vuipèn, a la Carpneda
12 AD FEBRÈR - 12 febbraio- LA TERRA
"LA TÈRA SOTA I PIA, TOT LA TÈRA DLA TÈRA " Fosi Tèra, da la Zoe a Suiaen
25 AD FEBRÈR - 25 febbraio- L'ARIA
"L'ARIA ALZIRA DI MI PREIM VOENT ÈN"
Da Masi, a e Castler di Bourg
As incuntrem sèmpra vers al nov dla soera.
Purteiv dria una scarana (magari che las peiga)..
...e s'a vlei, qualcosa da bei e da magnè...
Av aspitèm..
- Vi chiediamo di prenotare: tel. 327 7452486
dalle ore 19 alle 20 nella settimana della veglia
in allegato la cartolina
|
|
Inserito da Maurizio Balestra
il 1/12/2010 - 13:39
Visitato : 456 volte
|
|
La Ludla
Poca favilla gran fiamma seconda (Dante Par. I, 34)
La Ludla è il periodico dell'Associazione "Istituto Friedrich Schürr" distribuito gratuitamente a tutti i soci Da questa pagina è possibile raggiungere, anno per anno, tutti i numeri usciti.
|
|
Inserito da Maurizio Balestra
il 1/12/2010 - 11:25
Visitato : 323 volte
|
|
Massimo Gramellini - Sangue Romagnolo
|
|
Sono figlio di una piemontese e di un romagnolo, come testimonia il cognome che mi fa sentire a casa solo in Romagna, perché altrove viene storpiato in Grammellini, Grammelini, Gramelini. Pur essendo cresciuto a Torino, dove i nonni forlivesi si erano trasferiti per lavoro, la Romagna rimane il profumo delle mie estati: ne ho imparato il dialetto da bambino, ascoltando le conversazioni interminabili tra il babbo e i suoi amici, sempre incentrate su temi decisivi: le donne, il cibo, i motori, ma soprattutto se Cesena sia più o meno importante di Forlì e se entrambe contino più di Rimini e Ravenna.
Il mio romagnolo del cuore era un cugino del babbo. Aveva fatto abbastanza fortuna da potersi permettere una Dino Ferrari che in dieci anni avrà percorso sì e no una cinquantina di chilometri. La toglieva dal garage soltanto la sera, dopo il lavoro, per attraversare la piazza e farla rombare in faccia agli amici del bar. Poi la riparcheggiava in garage e raggiungeva gli amici in bicicletta.
Riconosco di non essere un giudice imparziale: dei romagnoli mi piace tutto, ma più di tutto le romagnole, che fin da bambino rappresentano il mio ideale estetico, erotico e anche etico: sono le donne più coraggiose che ho mai conosciuto. La mia Romagna sono loro, è il sangue anarchico e passionale che mi scorre nelle vene, il mio idealismo e anche la mia permalosità. E’ l’ultima passeggiata per le strade di Forlì con il babbo, poco prima che morisse: il suo testamento sentimentale. La mia Romagna è questo giornale che ne incarna lo spirito fantasioso e indomabile. Sono fiero di essere romagnolo e di leggere il Corriere Romagna.
|
|
Inserito da Maurizio Balestra
il 30/04/2014 - 07:53
Visitato : 254 volte
|
|
Memoteca
|
|
Inserito da Maurizio Balestra
il 14/12/2010 - 17:00
Visitato : 451 volte
|
|
|
|
Prossimi eventi |
Nessun evento futuro annotato |
|
Info Sito |
Utenti online: 2 |
Visite al sito: 34332 |
Visite odierne: 14 |
Record online: 59
(il 9/01/2023 - 12:06) | |
|