
Giovanni Nadiani - Audio
Giovanni Nadiani (1954-2016). Sempre vissuto a Reda di Faenza. Rappresenta un interessante esempio di scrittore, anzi, di poeta che usa il dialetto nella sua forma più moderna e per i puristi, spuria. Ha pubblicato diversi saggi ed opere teatrali. Fra le sue raccolte in versi: E’ sech (1989) ; TIR (1994) ; Invel (1997) : Cd di poesie e musica, in collaborazione con la band di blue-jazz Faxtet e la chitarrista Ingeborg Riebesehl ; Feriae (1999) ; Beyond the Romagna Sky : Litanei da e’ mond brisa sintù (2000) ; Sens (2000) ; Insen… zusammen (2002) ; Eternit (2004) ; Guardrail (2010) ; Terminal : blues del btroker fallito (2013) ; Anmarcurd (2015).
Il senso della sua esperienza poetica può essere sintetizzato nella citazione che pone in esergo all’ultima opera, Anmarcurd: «Mai sopravvivere alla propria lingua!». La frase di Zunser, scrittore yiddish, identifica assai bene la condizione del poeta romagnolo contemporaneo.
Da RAM (Download)
|